Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

SALDI PRIMAVERA FINO AL 40%

Use coupon code WELCOME10 for 10% off your first order.

Cart 0

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita You are €0 away from free shipping.
Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
Subtotale Gratis

Etica del lavoro dei diamanti

Etica del lavoro dei diamanti

 

 

Lo sfruttamento del lavoro nell'estrazione dei diamanti è ancora una pratica diffusa in molte parti del mondo, soprattutto in Africa. I lavoratori sono spesso costretti a lavorare in condizioni pericolose e ricevono una paga bassa o nulla.
Il lavoro minorile è un'altra questione preoccupante, con bambini costretti a lavorare nelle miniere di diamanti al posto di frequentare la scuola. Tuttavia, molte organizzazioni internazionali e non governative stanno lavorando per promuovere una maggiore trasparenza e responsabilità nella catena di approvvigionamento dei diamanti e sensibilizzare i consumatori sui problemi legati alla produzione di diamanti.
Il Processo di Kimberley è stato istituito nel 2003 per prevenire l'estrazione di diamanti provenienti da zone di conflitto o sfruttamento dei lavoratori. L'organizzazione non governativa Amnesty International sta anche lanciando una campagna per sensibilizzare i consumatori sulle condizioni di lavoro nelle miniere di diamanti e promuovere una maggiore responsabilità delle aziende del settore.

In sintesi, lo sfruttamento del lavoro nell'estrazione dei diamanti è una questione di grande preoccupazione per la comunità internazionale, ma ci sono speranze per porre fine a questa pratica attraverso l'azione delle organizzazioni internazionali e dei consumatori informati.